Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
Accesso agli atti L. 241/90
E' possibile presentare l'istanza di acceso agli atti direttamente al Distretto Sanitario, Presidio Ospedaliero, Dipartimento o Servizi Centrale di riferimento  La ....
Autorizzazione al trasferimento di una struttura destinata alla erogazione di prestazioni sanitarie e/o socio sanitarie
Autorizzazione al trasferimento di una struttura destinata alla erogazione di prestazioni sanitarie e/o socio sanitarie
Autorizzazione al trasferimento di una struttura sanitaria e/o socio sanitaria già in esercizio nel territorio dello stesso distretto sanitario
Rilascio autorizzazione al trasferimento di una struttura sanitaria e/o socio sanitaria già in esercizio nel territorio dello stesso distretto sanitario
Autorizzazione all'esercizio di struttura sanitaria e/o socio sanitaria di nuova realizzazione
Rilascio dell'autorizzazione all'esercizio di struttura sanitaria e/o socio sanitaria di nuova realizzazione
Autorizzazione alla realizzazione per ampliamento di una struttura destinata alla erogazione di prestazioni sanitarie e/o socio sanitarie
Rilascio autorizzazione alla realizzazione per ampliamento di una struttura destinata alla erogazione di prestazioni sanitarie e/o socio sanitarie
Autorizzazione alla realizzazione per ampliamento o trasformazione di una struttura sanitaria e/o socio sanitaria che non richiedono opere edilizie
Rilascio autorizzazione alla realizzazione per ampliamento o trasformazione di una struttura sanitaria e/o socio sanitaria che non richiedono opere edilizie
Autorizzazione alla realizzazione per trasformazione di una struttura destinata alla erogazione di prestazioni sanitarie e/o socio sanitarie
Rilascio autorizzazione alla realizzazione per trasformazione di una struttura destinata alla erogazione di prestazioni sanitarie e/o socio sanitarie
Concessione Patrocinio e utilizzo del Logo dell'Azienda Sanitaria Locale Salerno
Iter di concessione del patrocinio morale e utilizzo del Logo dell'Azienda Sanitaria Locale Salerno
Cure Domiciliari
L'accesso, la valutazione e la presa in carico dei soggetti richiedenti prestazioni socio sanitarie integrate avviene con procedure unitarie attraverso: la ....
Distributori di prodotti fitosanitari
Nuova autorizzazione all'esercizio della struttura sanitaria e/o socio sanitaria già in attività alla data di pubblicazione sul BURC DELLA D.G.R.C. N.3958_E SMI DEL 2001
Rilascio di nuova autorizzazione all'esercizio della struttura sanitaria e/o socio sanitaria già in attività alla data di pubblicazione sul BURC DELLA ....
Patenti
Procedimento produzione Delibere Digitali - Disposizioni organizzative
Realizzazione di una nuova struttura destinata alla erogazione di prestazioni sanitarie e/o socio sanitarie
Rilascio autorizzazione alla realizzazione di una nuova struttura destinata alla erogazione di prestazioni sanitarie e/o socio sanitarie
Ricorso avverso giudizio idoneità del medico competente
Avverso il giudizio espresso dal medico competente alla mansione specifica è ammesso ricorso da parte del lavoratore o del datore di lavoro all'organo ....
Specialistica ambulatoriale
             
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 15-10-2019 aggiornato al 05-06-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Via Nizza, 146 - 84124 Salerno (SA)
PEC protocollogenerale@pec.aslsalerno.it
Centralino 089691111
P. IVA 04701800650
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: