Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
U.O.S.D. Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
La U.O.S.D. U.R.P. (Unità Operativa Semplice Dipartimentale) afferente al Dipartimento Governo Clinico é costituita dagli U.R.P. presenti sul territorio aziendale.
Per la sua specifica prossimità all'utenza costituisce il luogo elettivo di interfaccia dove si realizza il diritto all'ascolto, all'accoglienza, all'orientamento della domanda di salute o anche solo di semplificazione delle procedure per l'accesso e la partecipazione.
In particolare assicura :
- Informazione sui servizi, sulle prestazioni e le loro modalità di erogazione allo scopo di facilitare ed agevolare l'accesso ai servizi per gli utenti
- Gestione delle segnalazioni dei cittadini: reclami, rilievi, suggerimenti, elogi
- Monitoraggio della qualità percepita ed ascolto dei bisogni espressi dai cittadini
- Iniziative per il miglioramento della comunicazione interna per il benessere organizzativo e l'implementazione dell'umanizzazione
- Aggiornamento Carta dei servizi e adozione standard di Qualità
- Redazione specifici opuscoli informativi
- Coinvolgimento degli stakeholder nella fase di definizione degli standard.
- Osservatorio di riferimento per le strutture di supporto OIV e per la struttura di programmazione nel processo della performance aziendale.
Contatti
Personale da contattare
Ciaravolo Costantino, Francese Tommasina, Maiese-Pizzolante Mariantonietta, Polini EmiliaAllegati

(Pubblicato il 28/10/2019 - Aggiornato il 28/10/2019 - 2121 kb - pdf)

(Pubblicato il 22/03/2022 - Aggiornato il 22/03/2022 - 2741 kb - pdf)

(Pubblicato il 28/10/2019 - Aggiornato il 22/03/2022 - 524 kb - pdf)

(Pubblicato il 28/10/2019 - Aggiornato il 22/03/2022 - 689 kb - pdf)

(Pubblicato il 28/10/2019 - Aggiornato il 28/10/2019 - 269 kb - pdf)

(Pubblicato il 28/10/2019 - Aggiornato il 22/03/2022 - 283 kb - pdf)