Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Dipartimento di Prevenzione

Il Dipartimento di Prevenzione è una macro struttura operativa dell'Azienda Sanitaria Locale che garantisce la tutela della salute collettiva perseguendo obiettivi di promozione della salute prevenzione delle malattie acute e croniche e delle disabilità miglioramento della qualità della vita attraverso il recepimento e l'attuazione degli indirizzi contenuti nel Piano Sanitario Regionale e nel Piano Regionale di Prevenzione. 
Nel Dipartimento di Prevenzione si realizza il pieno raccordo operativo e funzionale con le Strutture Regionali e con le Autorità Competenti Nazionali che a partire dai Regolamenti Europei adeguano e rimodulano le attività di tutela e promozione della salute dei lavoratori, dei consumatori e della salvaguardia dell'Ambiente.

Centri Regionali di Riferimento

C.Ri.S.Sa.P - Centro di Riferimento Regionale per la Sicurezza Sanitaria del Pescato
CREMOPAR P.I. (Polo Integrato) - Centro Regionale di Riferimento per le Malattie Infettive e Parassitarie degli animali domestici
Il CeRVEnE  - Centro Regionale di Riferimento Veterinario per le emergenze non epidemiche
 

Strutture organizzative in quest'area

Contatti

Telefono: 089693570
Fax: 089695120
Indirizzo: Corso Giuseppe Garibaldi, 5, Salerno, Provincia di Salerno, 84123, Campania, Italia

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps
Contenuto creato il 16-10-2017 aggiornato al 15-12-2022
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Via Nizza, 146 - 84124 Salerno (SA)
PEC protocollogenerale@pec.aslsalerno.it
Centralino 089691111
P. IVA 04701800650
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: